Vitamina C naturale
Giu 4, 2024
Perché dovrei affidarmi alla vitamina C naturale come consumatore?
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina essenziale che svolge un ruolo importante per il nostro organismo. È un potente antiossidante che aiuta a combattere i radicali liberi e a rafforzare il nostro sistema immunitario. La vitamina C è importante per la produzione di collagene, fondamentale per la salute di pelle, capelli e unghie. Inoltre, favorisce l’assorbimento del ferro dalle fonti vegetali e contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso. La vitamina C naturale si trova principalmente nella frutta e nella verdura fresca. Tra le fonti migliori ci sono gli agrumi come arance, pompelmi e limoni, ma anche peperoni, broccoli, fragole e kiwi contengono un’alta concentrazione di vitamina C. Mangiando questi alimenti, possiamo assicurarci di assumere quantità sufficienti di questa importante vitamina. È importante includere regolarmente nella nostra dieta alimenti ricchi di vitamina C per garantire al nostro organismo un funzionamento ottimale. Una dieta equilibrata e ricca di frutta e verdura ci assicura l’assunzione di una quantità di vitamina C sufficiente a proteggere il nostro organismo dalle malattie e a sostenere la nostra salute.
La differenza tra la vitamina C naturale e quella sintetica deriva dai cosiddetti effetti matrice. La vitamina C di origine vegetale contiene anche altri componenti vegetali, quindi l’organismo riconosce meglio la vitamina C legata alle sostanze vegetali e questi effetti sinergici sono di origine naturale. Il nostro corpo e il nostro metabolismo lavorano su questo aspetto da migliaia di anni. Nel caso delle mele, ad esempio, gli “attacchi” sono diversi da quelli dell’acerola. Tuttavia, la pianta ha sempre fornito la vitamina C con questo legame L’acerola è uno dei frutti con il più alto contenuto di vitamina C, con 1.700 mg per 100 g. In confronto, le arance hanno solo 1.700 mg per 100 g. In confronto, le arance hanno solo 50 mg di vitamina C.
zurück zur Übersicht