Malattie cardiovascolari: Conosci i tuoi fattori di rischio personali?

Il 29 settembre 2025 è la Giornata Mondiale del Cuore. La giornata d’azione della World Heart Federation (WHF) mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della salute del cuore. Dopo tutto, le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte in tutto il mondo:1 in Germania, circa 350.000 persone ne muoiono ogni anno.2
Il motto della giornata di quest’anno è: I cinque maggiori fattori di rischio per il tuo cuore. Abbiamo analizzato da vicino i “Big Five” e ti abbiamo dato dei consigli su come contrastarli in modo mirato.

5 rischi per il tuo cuore

Il termine “Big Five” riassume cinque fattori che possono rappresentare una particolare minaccia per la salute del cuore. Maggiore è il numero di questi fattori, più alto è il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.

Pressione alta (ipertensione)

Non è un caso che la pressione alta sia in cima alla nostra lista. Infatti, a causa della sua frequenza, l’ipertensione è il primo fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.1 Il valore sistolico, cioè il valore superiore, è particolarmente importante: indica la pressione all’interno dei vasi sanguigni quando il muscolo cardiaco si tende al massimo per pompare il sangue nel corpo. Se il valore è costantemente superiore a 130 mmHG, le pareti dei vasi sanguigni possono essere danneggiate. Questo aumenta il rischio di infarto o ictus e di danni ai reni.3

Colesterolo alto

Se i livelli di colesterolo nel sangue sono costantemente troppo alti, possono formarsi dei depositi nelle arterie, causandone il restringimento. Gli esperti parlano di calcificazione vascolare o arteriosclerosi. Se le arterie coronarie sono colpite, si può sviluppare una cardiopatia coronarica (CHD). La cardiopatia coronarica è la causa più comune di attacco cardiaco o di morte cardiaca improvvisa.1

Sovrappeso e obesità

Il sovrappeso (IMC ≥25) e l’obesità (a partire da IMC 30) possono aumentare il rischio di varie malattie cardiovascolari, tra cui l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e l’aritmia cardiaca.1,5 Questo perché l’eccessivo peso corporeo è spesso associato a un’elevata percentuale di grasso addominale viscerale, che favorisce i processi infiammatori dell’organismo. Il contesto: le cellule adipose producono ormoni che hanno un effetto negativo sul metabolismo. Il tessuto si infiamma.6,7
Questo fenomeno viene anche definito “infiammazione silenziosa”
L’infiammazione silenziosa può essere causata da infezioni persistenti e stress cronico. Anche una dieta ipercalorica con troppi acidi grassi omega-6 e pochi omega-3 favorisce l’infiammazione. Gli omega-6 si trovano ad esempio nella carne e nell’olio di girasole, mentre gli omega-3 nei semi di lino e nel pesce azzurro.8,9,10

Fumo

Il fumo è un fattore di rischio per il cuore in diversi modi. Ad esempio, la nicotina contenuta nel tabacco fa battere il cuore più velocemente, aumenta la pressione sanguigna e favorisce lo sviluppo dell’arteriosclerosi. Buono a sapersi: La nicotina è presente anche in molti liquidi elettronici, quindi anche le sigarette elettroniche possono essere dannose per la salute del cuore.11

Diabete mellito

Livelli di zucchero nel sangue persistentemente alti influenzano diversi processi metabolici e possono danneggiare i vasi sanguigni e i nervi. Tra l’altro, questo aumenta il rischio di insufficienza cardiaca: il muscolo non è più in grado di pompare il sangue al corpo a pieno regime. Anche la probabilità di subire un infarto o un ictus può essere maggiore nelle persone affette da diabete.12

Consigli per un cuore sano

C’è anche una buona notizia: puoi contrastare i Big Five attraverso il tuo stile di vita e influenzare positivamente i tuoi fattori di rischio per le malattie cardiovascolari. Abbiamo riassunto per te alcuni consigli che puoi utilizzare per rafforzare attivamente il tuo cuore.

1. smettere di fumare

Quando si tratta di salute, non ci sono compromessi quando si tratta di fumare. Smettere – o non iniziare – è sempre una buona decisione.13 Non è così facile: spesso ci vogliono diversi tentativi prima di riuscire a smettere di fumare. Chiedi consiglio al tuo medico di famiglia.

2. continuare a muoversi

Fare abbastanza esercizio fisico protegge dall’arteriosclerosi, ha un effetto positivo su tutto il corpo e può influenzare positivamente diversi fattori di rischio. L’ideale è un moderato allenamento di resistenza come jogging, camminata veloce, ciclismo o nuoto. Questo dovrebbe essere integrato da un regolare allenamento della forza.
Cerca anche di integrare il maggior numero possibile di sessioni di esercizio nella tua vita quotidiana.

3. assicurati di seguire una dieta equilibrata

Una dieta varia con molti prodotti integrali, frutta e verdura ti fornisce una quantità sufficiente di vitamine e minerali. Questo aiuta a prevenire o ridurre l’eccesso di peso e a mantenere il cuore in salute.
La vitamina B1 (tiamina) aiuta a mantenere il tessuto muscolare del cuore. La tiamina si trova, tra l’altro, nella farina d’avena e nei legumi.14,15 Questi alimenti forniscono anche magnesio. Questo minerale è importante per il normale funzionamento del muscolo cardiaco.16 Si trova anche nelle verdure a foglia verde come bietole e spinaci.17
Presta attenzione anche al rapporto tra acidi grassi omega-6 e omega-3 menzionato in precedenza.
Cucina i tuoi pasti utilizzando ingredienti freschi e non lavorati, quando possibile. Scegli una varietà colorata di alimenti diversi. Puoi trovare consigli in merito in questo articolo Dieta equilibrata: varietà di alimenti.

4. dormire bene

Durante il sonno, il corpo si riposa e può recuperare. Tra le altre cose, il metabolismo rallenta e la pressione sanguigna viene regolata. La mancanza di sonno, invece, favorisce lo sviluppo di malattie cardiovascolari e può aggravare i disturbi già esistenti.

5. rilassarsi

Lo stress cronico è una delle possibili cause dell’infiammazione silente.8 Naturalmente, non è sempre possibile evitare completamente lo stress nella frenetica vita quotidiana. Tuttavia, dovresti sempre cercare di mantenere un equilibrio. Crea piccole isole di calma il più spesso possibile: Inserisci nella tua vita quotidiana attività che ti piacciono e crea un equilibrio. Per sentirti meno stressato a lungo termine, puoi imparare tecniche di rilassamento specifiche, come la meditazione, il training autogeno o il rilassamento muscolare progressivo.15

6. tenere sotto controllo la pressione sanguigna, il colesterolo e la glicemia.

Fatti misurare regolarmente la pressione sanguigna, la glicemia e i livelli di colesterolo. Puoi farlo presso lo studio del tuo medico o in farmacia; con l’attrezzatura giusta, puoi misurare molti valori anche a casa.

Consiglio extra: 7 Igiene orale accurata

Sapevi che l’infiammazione cronica del parodonto (parodontite) può favorire lo sviluppo di malattie cardiovascolari? Se non viene trattata, i batteri della bocca possono entrare nel flusso sanguigno e danneggiare la salute del cuore. Una buona igiene orale e controlli dentistici regolari, quindi, non solo mantengono sane le gengive e i denti, ma anche il cuore! 18,19,20

  1. Deutsche Herzstiftung. Weltherztag. https://herzstiftung.de/service-und-aktuelles/publikationen-und-medien/weltherztag, letzter Abruf am 24.09.2025
  2. Statista. Häufigste Todesursachen in Deutschland. https://de.statista.com/themen/69/todesursachen/#:~:text=Die%20Todesursache%20beschreibt%20den%20letztendlichen,k%C3%B6nnten%2C%20allen%20voran%20durch%20%C3%9Cberschwemmungen. , letzter Abruf am 24.09.2025
  3. Deutsche Herzstiftung. Was ist Bluthochdruck? https://herzstiftung.de/ihre-herzgesundheit/gesund-bleiben/bluthochdruck/was-ist-bluthochdruck, letzter Abruf am 24.09.2025
  4. Deutsches Herzzentrum der Charité. Koronare Herzkrankheit (KHK). https://www.dhzc.charite.de/ratgeber/koronare-herzkrankheit/#:~:text=Eine%20koronare%20Herzkrankheit%20ist%20oft,Blutfluss%20in%20dem%20entsprechenden%20Gef%C3%A4%C3%9F. , letzter Abruf am 24.09.2025
  5. Pharmazeutische Zeitung. Apfel- oder Birnentyp. Wie die Fettverteilung das Herz altern lässt. https://www.pharmazeutische-zeitung.de/wie-die-fettverteilung-das-herz-altern-laesst-158367/seite/3/?cHash=cd49aa46e4a332ace31249ed6c26aee3, letzter Abruf am 24.09.2025
  6. DocMedicus. Subklinische Inflammation – Einleitung. https://www.gesundheits-lexikon.com/Uebergewicht-Stoffwechsel-Diabetes-mellitus/Subklinische-Inflammation/Einleitung, letzter Abruf am 24.09.2025
  7. Internisten im Netz. Stoffwechselbedingte Entzündung durch Übergewicht gefährdet die Gesundheit. https://www.internisten-im-netz.de/aktuelle-meldungen/aktuell/stoffwechselbedingte-entzuendung-durch-uebergewicht-gefaehrdet-die-gesundheit.html, letzter Abruf am 24.09.2025
  8. DocMedicus. Omega-6-fettsäuren – Nebenwirkungen. https://www.vitalstoff-lexikon.de/Fettsaeuren/Omega-6-Fettsaeuren/Nebenwirkungen, letzter Abruf am 24.09.2025
  9. netDoktor. Omega-6-Fettsäuren. https://www.netdoktor.de/ernaehrung/naehrstoffe/omega-6-fettsaeuren/#in-welchen-lebensmitteln-stecken-omega-6-fettsaeuren, letzter Abruf am 24.09.2025
  10. netDoktor. Omega-3: Lebensmittel mit hohem Gehalt. https://www.netdoktor.de/ernaehrung/lebensmittel/omega-3-lebensmittel/#in-welchen-lebensmitteln-ist-omega-3-enthalten, letzter Abruf am 24.09.2025
  11. Hochdruckliga. Bluthochdruck und Rauchen: E-Zigaretten sind auch keine Lösung. https://www.hochdruckliga.de/pressemitteilung/bluthochdruck-und-rauchen-e-zigaretten-sind-auch-keine-loesung, letzter Abruf am 24.09.2025
  12. Deutsche Herzstiftung. Warum Diabetes den Herzinfarkt begünstigt. https://herzstiftung.de/ihre-herzgesundheit/gesund-bleiben/diabetes, letzter Abruf am 24.09.2025
  13. Deutsche Herzstiftung. Gute Vorsätze für ein gesundes Herz. https://herzstiftung.de/service-und-aktuelles/presse/pressemitteilungen/vorsaetze-fuer-ein-gesundes-herz, letzter Abruf am 24.09.2025
  14. Bundesministerium für Arbeit, Soziales, Gesundheit, Pflege und Konsumentenschutz (BMASGPK). gesundheit.gv.at. Vitamin B1. https://www.gesundheit.gv.at/leben/ernaehrung/vitamine-mineralstoffe/wasserloesliche-vitamine/vitamin-b1.html#wo-ist-vitamin-b1-enthalten, letzter Abruf am 24.09.2025
  15. Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE). Thiamin (Vitamin B1) https://www.dge.de/wissenschaft/referenzwerte/thiamin/, letzter Abruf am 24.09.2025
  16. Deutsche Herzstiftung. Kaliummangel und Magnesiummangel – darum sind die Mineralien wichtig.
    https://herzstiftung.de/ihre-herzgesundheit/gesund-bleiben/ernaehrung/kalium-und-magnesiummangel#warum-wichtig-herz, letzter Abruf am 24.09.2025
  17. Verbraucherzentrale. Magnesium – was ist zu beachten? https://www.verbraucherzentrale.de/wissen/lebensmittel/nahrungsergaenzungsmittel/magnesium-was-ist-zu-beachten-8003#:~:text=Auch%20gr%C3%BCnes%20Blattgem%C3%BCse%20wie%20Mangold%20oder%20Spinat,kann%20durch%20%22hartes%22%20Leitungswasser%20Magnesium%20aufgenommen%20werden., letzter Abruf am 24.09.2025
  18. Univ.-Prof. Dr. Rainer Hahn
    Zahnärztliche Praxis. Privatklinik. Silent Inflammation – Die versteckte Gefahr für Ihre Gesundheit.
    https://www.profhahn.com/leistungen-behandlung/weitere-behandlungen/silent-inflammation/, letzter Abruf am 24.09.2025
  19. DAK Gesundheit. Was sind Entzündungen und was haben sie mit Parodontitis zu tun?
    https://www.dak.de/dak/gesundheit/zahngesundheit/parodontitis-tipps/sindentzuendungen-und-parodontitis_13104#rtf-anchor-was-sind-stille-bzw-chronische-entzundungen, letzter Abruf am 24.09.2025
  20. Deutsche Gesellschaft für Parodontologie e.V. (DG PARO). Parodontitis Risikoerhöhung von Herz- und Gefäßerkrankungen. PDF. https://paromoc.charite.de/fileadmin/user_upload/microsites/m_cc03/paromoc/Ratgeber_Parodontitis/DGP-Ratgeber7-Herz-web.pdf, letzter Abruf am 24.09.2025
rubyni® CARDIO in un barattolo con etichetta viola, con due capsule in primo piano, con informazioni su vitamine, magnesio e sostanze vegetali per il sistema cardiovascolare e i vasi sanguigni

Integratore alimentare naturale per il sistema cardiovascolare e i vasi sanguigni

rubyni® CARDIO

  • Estratto delicatamente dalle bacche di aronia;
    Una razione giornaliera contiene 400 mg di estratto di bacche di aronia e 100 mg di polvere di frutto di mango
  • Basato su una selezione dei migliori ingredienti naturali
  • Efficacia di tutti gli ingredienti aggiuntivi comprovata da studi e di altissima qualità
  • Fornisce una varietà di diverse sostanze fitochimiche e antocianine
  • Senza conservanti né riempitivi, vegano, senza lattosio e senza glutine