Più energia: consigli per la stanchezza primaverile

Perché in primavera ci sentiamo spesso così stanchi?

Fuori c’è un sole splendido, ma l’unica cosa che volete fare è accasciarvi sul divano? Avete dormito bene e fino a tardi ieri sera eppure i vostri occhi si stanno già chiudendo di nuovo? In questa stagione, probabilmente si tratta di un classico caso di stanchezza primaverile. Non si tratta di una malattia riconosciuta dal punto di vista medico, ma piuttosto di qualcosa che molti di noi sperimentano soggettivamente anno dopo anno. Tuttavia, i sintomi della stanchezza primaverile possono essere fastidiosi, estenuanti e, nei casi peggiori, persino stressanti. Stanchezza, svogliatezza, difficoltà di concentrazione, forse anche vertigini e lievi sbalzi d’umore.

Ma non preoccupatevi: ci sono ragioni plausibili per tutto ciò che sentite in questo momento. E soprattutto, potete fare qualcosa contro la stanchezza primaverile.

Settimane di cambiamenti – ogni anno

Vediamo innanzitutto perché ci sentiamo affaticati dalla stanchezza primaverile. Sono diversi i fattori che si combinano:

Dalla melatonina alla serotonina

Quando le giornate si allungano di nuovo, il nostro corpo cambia la produzione di ormoni. Mentre in inverno produceva una quantità significativamente maggiore di melatonina, l’ormone del sonno e dell’oscurità, ora ne riduce la produzione e passa a un maggiore rilascio di serotonina, l’ormone della felicità. Questo passaggio ormonale richiede un po’ di tempo – e anche noi, finché non siamo arrivati alla modalità estiva.

Temperature più alte, circolazione più bassa

A differenza dei probiotici, i prebiotici non sono microrganismi vivi, ma speciali fibre alimentari che non vengono digerite dal corpo umano. Servono come fonte di cibo per alcuni batteri dell’intestino e possono quindi contribuire alla diversità del microbioma.

Fate il pieno di vitamine

Durante la stagione fredda, tendiamo a seguire un’alimentazione più monocorde, con la possibile conseguenza di una carenza minore o maggiore di vitamine e nutrienti. Non c’è da stupirsi che manchi l’energia.

I migliori consigli per combattere la stanchezza primaverile

Il bello è che il nostro corpo è in grado di gestire tutti i cambiamenti che la primavera porta con sé in poche settimane. E voi potete sostenerlo attivamente in questo processo, che sarà ancora più veloce:

1. fare il pieno di luce

Anche se avete difficoltà a motivarvi, approfittate delle belle giornate primaverili. La luce del sole migliora l’umore, aumenta la produzione di serotonina e ci sveglia. Una breve passeggiata mattutina al sole ha un effetto più forte di una tazza di caffè.

2. pianificare l’esercizio fisico

Un’attività fisica sufficiente è la chiave per avere più energia. Che si tratti di corsa, ciclismo o yoga, trovate uno sport che vi piaccia. L’esercizio fisico favorisce la circolazione sanguigna e aumenta i livelli di ossigeno nel sangue, facendovi sentire subito meglio e più freschi. Non è necessario esaurirsi completamente.

3. mangiare bene

Una dieta equilibrata è essenziale per fornire all’organismo i nutrienti e le vitamine necessarie. Puntate su frutta e verdura fresca, prodotti integrali e proteine di alta qualità. E non dimenticate di bere a sufficienza. Con l’aumento delle temperature si suda di più.
E a proposito di vitamine: Se necessario, prendete in considerazione l’assunzione di integratori alimentari. rubyni® con acerola, ad esempio, vi offre dosi elevate di vitamina C naturale. Questa è coinvolta in numerosi processi dell’organismo, ad esempio nella produzione di serotonina. Come potete vedere, abbiamo chiuso il cerchio.

4. ridurre lo stress

Lo stress è l’ultima fonte di energia. Piccole pause aiutano a schiarirsi le idee e a ricaricare le batterie. Le pause e le attività rilassanti mirate aiutano anche a contrastare la stanchezza primaverile e a evitare di essere svuotati di ulteriori energie.

5. ottimizzare il sonno

Soprattutto quando la vita è stressante, un sonno ristoratore è particolarmente importante per il benessere e le prestazioni. Assicuratevi di avere un buon ritmo durante le settimane primaverili. Potete trovare altri consigli nel nostro blog “Dormire meglio – svegliarsi riposati: I migliori consigli per notti serene” (link).

6. godersi la febbre di primavera

Non preoccupatevi, non dovete innamorarvi subito. Ma potete dare un po’ di brio alla vostra vita anche in altri modi: Arredate un po’ la vostra casa o provate un nuovo hobby. E coltivate i vostri contatti sociali. Molte cose sono più facili in compagnia.

Conclusione

Con questi consigli, siete ben attrezzati per combattere la stanchezza primaverile con un po’ di energia fresca. E se tutto il resto fallisce, abbiamo un ultimo consiglio da darvi: la pazienza. Il nostro corpo ha bisogno solo di qualche settimana per adattarsi. Lasciate che faccia il suo lavoro e abbiate fiducia che sappia cosa sta facendo. E nel frattempo, potete semplicemente godervi il risveglio della natura.

 

 

 

 

rubyni® sambuco in vetro con capsule

Vitamina C naturale

rubyni® Acerola

  • Polvere di acerola biologica altamente concentrata;
    Una razione giornaliera contiene 1860 mg di polvere di acerola biologica, di cui il 30% di vitamina C.
  • Senza conservanti né riempitivi, vegano, senza lattosio e senza glutine
  • Puro da ciliegie di acerola 100% biologiche