Dunkles PET-Fläschchen rubyni CaMag MINERALSTOFFE auf weißem Hintergrund

rubyni® CaMag MINERALI

Calcio e magnesio – un duo imbattibile per ossa e denti

Forza, movimenti fluidi e buona resistenza: punti di forza come questi non solo permettono di affrontare nuove sfide nello sport. Vi aiutano anche a gestire i piccoli e grandi impegni della giornata con energia, al lavoro e nella vita di tutti i giorni.

Per mantenere il corpo sano ed efficiente non basta un regolare esercizio fisico. È altrettanto importante fornire una quantità sufficiente di minerali. Quando si tratta del benessere di ossa, muscoli e nervi, l’interazione di due minerali è particolarmente importante: calcio e magnesio.

In rubyni® CaMag MINERALSTOFFE, il calcio e il magnesio sono presenti come una coppia perfetta in un rapporto equilibrato. Si adattano quindi perfettamente alle esigenze dell’organismo.

weiße Steine liegen auf einem Haufen freigestellt

rubyni® CaMag MINERALSTOFFE: Calcium & Magnesium aus natürlicher Quelle

  • Für gesunde Knochen und gute Zähne1-4
  • Fördert den Mineralhaushalt und trägt zum Elektrolytgleichgewicht bei1-4
  • Unterstützt die normale Signalübertragung zwischen Nervenzellen1-4
  • Trägt zur normalen Muskelfunktion bei und unterstützt Ihren Energiestoffwechsel1-4
  • Aus feinstem Dolomit-Gesteinsmehl (Calcium-Magnesium-Carbonat) und marinem Korallensand (Korallencalcium)
  • Nur 1 bis 2 Kapseln täglich
  • 100 % vegan, laktose- und glutenfrei; frei von weiteren Zusätzen

rubyni® CaMag MINERALSTOFFE kann Ihnen dabei helfen, Ihren täglichen Bedarf an den beiden Mineralstoffen Calcium und Magnesium aus natürlichen Quellen zu decken. Die Mengen der Vitalstoffe, die in unseren Kapseln enthalten sind, haben wir optimal aufeinander abgestimmt. So können sie in Ihrem Körper die beste Wirkung entfalten.

freundlich lächelnder junger Mann sitzt auf dem Boden eines grau gefließten Raums in Yoga-Pose und meditiert
eine Hand hält weißes Gesteinsmehl in die Kamera, dahinter verschwommene grüne Gräser

Di quanto calcio e magnesio ha bisogno l’organismo?

I due minerali si trovano naturalmente in diversi alimenti. Il calcio si trova principalmente nei latticini, ma anche in verdure verdi come broccoli, cavoli e rucola. Buone fonti di magnesio sono i prodotti integrali, i legumi, le verdure a foglia verde, le noci e i semi.

La Società tedesca di nutrizione (DGE) raccomanda di consumare le seguenti quantità di minerali:

  • 1000 milligrammi (mg) di calcio al giorno – sia per le donne che per gli uomini1 – e
  • 300 milligrammi di magnesio al giorno per le donne e 350 milligrammi per gli uomini.3

L’Unione Europea (UE) specifica i seguenti valori come cosiddetti valori nutrizionali di riferimento (NRV) per entrambi i sessi5:

  • 800 milligrammi di calcio al giorno e
  • 375 milligrammi di magnesio al giorno

Questi valori sono utilizzati come linee guida per il dosaggio dei minerali nella produzione di integratori alimentari.

Gli esperti raccomandano di consumare calcio e magnesio in un rapporto approssimativo di 2:1. Ciò significa che la quantità di calcio è pari a quella di un integratore alimentare. Ciò significa che la quantità di calcio dovrebbe essere circa il doppio di quella di magnesio. In questo modo le due sostanze vitali interagiscono in modo ottimale nell’organismo. 6,7

Se siete molto attivi nello sport, potreste avere un fabbisogno leggermente superiore. Questo perché i minerali importanti vengono sempre più persi dall’organismo attraverso la sudorazione. È quindi necessario sostituirli di conseguenza.

Ben fornito di rubyni® CaMag MINERALI

Una capsula di rubyni® CaMag MINERALI contiene 450 milligrammi di polvere di corallo marino e 400 milligrammi di farina di roccia dolomitica. Contiene 176 milligrammi di calcio (22% secondo NRV*) e 97 milligrammi di magnesio (26% secondo NRV*).

Due capsule contengono 900 milligrammi di polvere di corallo marino e 800 milligrammi di farina di roccia dolomitica. Insieme apportano 352 milligrammi di calcio (44% secondo NRV*) e 194 milligrammi di magnesio (52% secondo NRV*).

Assunzione consigliata: assumere da una a due capsule al giorno, non masticate, con abbondante acqua.
Se si assumono 2 capsule al giorno, si consiglia di non prenderle insieme, ma di distribuirle nell’arco della giornata. Questo perché il corpo può assorbire più calcio dall’intestino se non si assume una grande quantità di minerale in una sola volta. Inoltre, non bisogna assumere altri integratori alimentari contenenti calcio senza aver consultato il medico.

Nota: non superare la dose giornaliera raccomandata.
*Valore di riferimento dei nutrienti (per gli adulti secondo il Regolamento sulle informazioni alimentari (FIR))

rubyni® CaMag MINERALI in sintesi: Cosa c’è nelle nostre capsule

rubyni® CaMag MINERALSTOFFE è un integratore alimentare con calcio e magnesio da fonti minerali naturali di alta qualità.

Ingredienti:

  • Polvere di corallo marino (20% di calcio, 10% di magnesio)
  • Farina di roccia dolomitica (21,5% di calcio, 13% di magnesio)
  • Agente di rivestimento idrossipropilmetilcellulosa (involucro della capsula a base vegetale)

Nelle nostre capsule, i due minerali sono presenti in polvere finemente macinata e in rapporto equilibrato tra loro.

Confezione: 180 capsule – in un barattolo di PET riciclato.

Nota: gli integratori alimentari non devono essere utilizzati come sostituti di una dieta equilibrata e varia o per sostituire uno stile di vita sano.

weißer Sandstrand fällt ab zu türkisblauem Meer, eingesäumt von grüner Bewachsung
weißes Gesteinsmehl in einem silbernen Abmesslöffel auf einem Haufen Gesteinsmehl auf einer hölzernen Tischplatte

Alta qualità e naturale

I minerali di calcio e magnesio contenuti nelle nostre capsule rubyni® CaMag MINERALI provengono da fonti minerali di alta qualità:

La farina di roccia dolomitica (carbonato di calcio e magnesio) è una cosiddetta roccia sedimentaria che si forma naturalmente da depositi calcarei. È caratterizzata da un contenuto stabile di calcio (~21%) e magnesio (~10%). La roccia viene estratta in Germania e macinata in una polvere fine per le nostre capsule.

La polvere di calcio corallino presente nelle nostre capsule proviene dalle isole Okinawa, in Giappone. Anche la sabbia corallina marina è un’eccellente fonte naturale di calcio (~20%) e magnesio (~10%).

Buono a sapersi:

Calcio e magnesio: forti insieme

Insieme, calcio e magnesio costruiscono denti sani e contribuiscono a mantenere le ossa forti e resistenti. Questo perché sono costituiti in gran parte da cristalli formati da minerali come calcio, fosfato e magnesio. Sapevate che più della metà del magnesio del corpo si trova nelle ossa? 8

La densità ossea diminuisce naturalmente a partire dalla mezza età. Se la perdita è più marcata, gli esperti parlano di osteoporosi o perdita ossea. Gli esperti raccomandano una dieta con una quantità sufficiente di calcio per prevenire l’osteoporosi. Tuttavia, anche il magnesio svolge un ruolo importante: alcuni studi hanno dimostrato che alle persone con bassi livelli di magnesio nel sangue viene spesso diagnosticata una perdita ossea.9

Il calcio e il magnesio svolgono anche molte altre importanti funzioni nell’organismo. 1-4

Il magnesio, ad esempio, regola la funzione dei nervi e dei muscoli, i livelli di zucchero nel sangue e la pressione sanguigna. In totale, questo minerale è necessario per oltre 600 enzimi che controllano numerosi processi nel corpo.3,4

Il calcio e il magnesio sono necessari anche per trasmettere gli impulsi nervosi, ad esempio ai muscoli.4,10 Probabilmente sapete che una carenza di magnesio può causare dolorosi crampi ai polpacci, e non solo durante lo sport. Tuttavia, anche il calcio favorisce la contrazione muscolare, cioè la tensione e il rilassamento dei muscoli, ed è quindi necessario per i movimenti e la coordinazione. Una carenza può causare tremori o crampi ai muscoli.10

Il calcio è anche un componente importante delle membrane cellulari e quindi garantisce la stabilità delle cellule. Favorisce inoltre il metabolismo energetico, la coagulazione del sangue e l’equilibrio di ormoni ed enzimi.1,2

Calcio e magnesio: garantire un rapporto equilibrato

I due minerali possono avere un effetto ottimale sull’organismo se sono presenti in un rapporto equilibrato tra loro. Ciò significa che se si assumono quantità maggiori di calcio, è necessario regolare di conseguenza anche l’apporto di magnesio. Se il corpo ha a disposizione una quantità di calcio significativamente superiore a quella del magnesio, ciò può avere un effetto negativo sulla salute.7

Gli esperti raccomandano un rapporto tra calcio e magnesio (Ca:Mag) compreso tra 1,7 e 2,6.7 Con il nostro rubyni® CaMag MINERALI, siete proprio nel giusto: vi fornisce calcio e magnesio nel rapporto ottimale di 1,8:1.

Quali sono i benefici del calcio e del magnesio per la salute?

I due minerali calcio e magnesio sono essenziali per diverse funzioni dell’organismo11:

Il calcio

  • contribuisce alla normale coagulazione del sangue
  • contribuisce al normale metabolismo energetico
  • contribuisce alla normale funzione muscolare
  • contribuisce alla normale segnalazione tra le cellule nervose
  • contribuisce alla normale funzione degli enzimi digestivi
  • ha una funzione nella divisione e nella specializzazione delle cellule
  • è necessario per il mantenimento di ossa normali
  • è necessario per il mantenimento di denti normali

Magnesio

  • contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
  • contribuisce all’equilibrio elettrolitico
  • contribuisce al normale metabolismo energetico
  • contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
  • contribuisce alla normale funzione muscolare
  • contribuisce alla normale sintesi delle proteine
  • contribuisce alla normale funzione mentale
  • contribuisce al mantenimento di ossa normali
  • contribuisce al mantenimento di denti normali
  • ha una funzione nella divisione cellulare.
lachender Mann trägt lachende Frau auf dem Rücken in einem Park im Sommer bei Sonnenschein

Quellen:
1) Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE). Referenzwert: Calcium. Stand: 2013. https://www.dge.de/wissenschaft/referenzwerte/vitamin-d/, zuletzt abgerufen am 20.05.2025
2) Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE). Ausgewählte Fragen und Antworten zu Calcium. Stand: 11.03.2024. https://www.dge.de/gesunde-ernaehrung/faq/vitamin-d/, zuletzt abgerufen am 20.05.2025
3) Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE). Referenzwert: Magnesium. Stand: 2021. https://www.dge.de/wissenschaft/referenzwerte/magnesium/, zuletzt abgerufen am 23.05.2025
4) Deutsche Gesellschaft für Ernährung (DGE). Ausgewählte Fragen und Antworten zu Magnesium. Stand: 2021. https://www.dge.de/gesunde-ernaehrung/faq/ausgewaehlte-fragen-und-antworten-zu-magnesium/, zuletzt abgerufen am 23.05.2025
5) Verordnung (EU) Nr. 1169/2011 des Europäischen Parlamente und des Rates vom 25. Oktober 2011. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/DE/TXT/PDF/?uri=CELEX:32011R1169&from=EN, zuletzt abgerufen am 23.05.2025
6) Durlach J. (1989) Recommended dietary amounts of magnesium: Mg RDA. Magnes Res. 1989 Sep; 2(3): 195-203. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/2701269/
7) Costello RB et al. Perspective: Characterization of Dietary Supplements Containing Calcium and Magnesium and Their Respective Ratio – Is a Rising Ratio a Cause for Concern? Adv Nutr. 2020 Dec 26;12(2):291–297. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8264923/
8) Netdoktor.de. Elektrolyte. Stand: 04.10.2021. Hrsg.: BurdaVerlag Publishing GmbH. https://www.netdoktor.de/laborwerte/elektrolyte/, zuletzt abgerufen am 05.06.2025
9) Rondanelli M et al. An update on magnesium and bone health. Biometals. 2021 May 6; 34(4): 715–736. https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC8313472/
10) Netdoktor.de. Kalziummangel. Stand: 07.12.2017. Hrsg.: BurdaVerlag Publishing GmbH. https://www.netdoktor.de/laborwerte/kalzium/kalziummangel/, zuletzt abgerufen am 05.06.2025
11) Verordnung (EU) Nr. 432/2012 der Kommission vom 16. Mai 2012 zur Festlegung einer Liste zulässiger anderer gesundheitsbezogener Angaben über Lebensmittel… Stand: 19.08.2024. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/DE/TXT/PDF/?uri=CELEX:02012R0432-20240819, zuletzt abgerufen am 03.06.2025

Loro sono convinti del valore di rubyni®

Sono un ex atleta professionista e molto attento alla salute, per cui prestazioni fisiche e enessere sono per me aspetti estremamente importanti. Per questo motivo assumo quotidianamente rubyni® con estratti di bacche di sambuco. Sono convinto degli effetti positivi delle bacche di sambuco sul mio sistema immunitario, soprattutto nei periodi di maggiore sforzo e stress.

Tobias Angerer

fondista

"Lavoro come consulente per la nutrizione e la salute e ho una formazione da fitoterapeuta. Ritengo gli aspetti trasparenza, sostenibilità e qualità molto importanti. E devo dire che rubyni® mi ha completamente convinto come marchio. Le capsule contengono ingredienti di altissima qualità e accuratamente selezionati che forniscono al corpo importanti sostanze nutritive. Sul mio canale YouTube Ohlala & Solala ho pubblicato diversi video sul mio percorso personale con rubyni®. Lì vi spiego ancora meglio perché ritengo che questi integratori siano così speciali."

Andrea-Sokol

Andrea Sokol

fitoterapeuta | Consulente della salute e della nutrizione

"Come biatleta, devo essere al massimo della forma e in grado di performare alla grande nel momento topico. In passato ho avuto grossi problemi in questo senso: ho subito molte battute d'arresto. Quando ho cercato una soluzione per sostenere il mio corpo in modo permanente, grazie al mio naturopata ho scoperto le bacche di sambuco. Ora assumo le bacche di sambuco rubyni® quotidianamente. Le capsule sono molto utili anche quando sono in viaggio per le gare di Coppa del Mondo.
rubyni® è un valido aiuto per me nelle fasi di stress della competizione e anche il mio sistema immunitario funziona al meglio."

Hanna Kebinger

biatleta

Da oltre 25 anni mi occupo di argomenti specifici, rilevanti dal punto di vista nutrizionale e biologico. In questo periodo ho studiato intensamente studi scientifici e risultati della ricerca attuali. La filosofia di rubyni®, che prevede l'utilizzo di estratti integrali con il profilo di effetti più completo dell'intera matrice di frutta, mi ha entusiasmato e convinto fin dall'inizio. Per questo sono stata lieta di contribuire allo sviluppo di nuovi prodotti. In rubyni® VISION, preziosi estratti vegetali e micronutrienti sono combinati e accuratamente abbinati per formare un integratore alimentare di alta qualità. Ad esempio, la riboflavina e lo zinco contenuti contribuiscono al mantenimento di una vista regolare. Inoltre, le vitamine acido pantotenico, B6 e B12 contribuiscono a ridurre la stanchezza e l'affaticamento. Altri ingredienti importanti sono la luteina e la zeaxantina, nonché le antocianine del ribes nero e delle bacche di maqui.

Prof. Dr. rer. nat. Michaela Döll